23 Febbraio 2025
Territorio

Rallentamenti e disagi sull’Ofantina: una vergogna

Condividi

L’Irpinia, terra di ricchezze paesaggistiche ed enogastronomiche di inestimabile valore, senza un collegamento stradale che sia efficiente, veloce, sicuro, in parole povere al passo coi tempi, è (e continuerà ad esserlo) una cattedrale nel deserto. Purtroppo, l’Irpinia si ritrova stretta nella morsa di una classe politica miope e senza idee, incapace di valorizzare seriamente il territorio pur bruciando, ogni anno, montagne di soldi pubblici. Sono i cittadini, molto spesso, a dover ricordare agli amministratori locali che esiste irpinia anche oltre la punta del proprio naso.
Parliamo di turismo senza considerare che per raggiungere il capoluogo, partendo da paesi che distano a malapena poche decine di chilometri, ci si impiega anche un’ora!
In questo caso, ci preme dare visibilità al disagio quotidiano che i cittadini sono costretti a subire per via del restringimento della carreggiata, ossia la diminuzione da due a una corsia di marcia, lungo l’arteria stradale tra Cassano Irpino e Montemarano a seguito di una frana che si è verificata lo scorso 18 gennaio. Oggi, i lavori sembrano fermi (concediamo il beneficio del dubbio!). Quanto ci vorrà – ancora – per la messa in sicurezza della tratta e il ripristino della piena viabilità?

L’Ofantina è la vergogna d’Irpinia: uno snervante calvario, scandito da attese e sorpassi avventati, in cui spesso ci scappa persino il morto. Ma, evidentemente, non è una priorità.

Montella, 31 maggio 2023

Carmine Pascale

ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]