Magazine

Iniziative Giornata internazionale dell’autismo 2024

Condividi

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 2 aprile, Giornata Internazionale dell’Autismo 2024 (World Autism Awareness Day), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, intende proporre alcune riflessioni in merito a tale patologia.

L’autismo è una condizione che riguarda l’1% della popolazione nel mondo; senza contare che coloro che ne sono interessati ignorano spesso di esserlo, a causa di una mancata individuazione dei sintomi di riferimento o di una diagnosi tempestiva in età evolutiva.

L’autismo ha molte facce e diversi gradi o forme di manifestazione; l’interesse che ultimamente i disturbi dello spettro autistico hanno suscitato nei media ha condotto a identificare l’autistico quasi esclusivamente con la tipologia del “sapiente autistico”, che è presente sicuramente ma non esaurisce l’ampia casistica esistente. Infatti non tutti gli autistici risultano scolasticamente brillanti nelle discipline scientifiche, né tutti, come già detto, sono immediatamente identificabili come tali. In realtà molte persone che reagiscono in modo abnorme rispetto agli stimoli esterni (rumori forti o condizioni diverse rispetto alle proprie abitudini) o che avevano forti difficoltà nel relazionarsi con i propri simili, pur riuscendo a superare alcune difficoltà determinate dalle proprie caratteristiche, hanno successivamente scoperto di essere autistiche, riuscendo a trovare finalmente una spiegazione al disagio provato costantemente in svariati contesti. Si può essere autistici senza saperlo e incontrare durante l’infanzia e l’adolescenza momenti di intensa frustrazione, malessere e sofferenza psichica.

Per tale ragione è molto importante riconoscere precocemente tale stato, già in età scolare, o anche prima, individuando i vari disturbi, sintomi e segni che lo caratterizzano per realizzare un intervento personalizzato con terapie del linguaggio e sensoriali “ad hoc”.

Il ruolo del pediatra di famiglia e degli insegnanti è determinante per supportare le famiglie durante un iter diagnostico che coinvolga molteplici figure professionali: psichiatra, psicologo, neurologo e logopedista.

Successivamente dovrà essere avviato il protocollo più opportuno per incrementare le capacità del piccolo paziente attraverso la psicomotricità e la logopedia.

Pare che il celeberrimo fisico Einstein soffrisse di “autismo ad alto funzionamento”, che non comporta nessun deficit, nessuna disabilità intellettiva, ma incide su alcuni aspetti comportamentali e relazionali.

Anche Bill Gates e Elon Musk presenterebbero disturbi dello spettro autistico; gli studiosi, analizzando le opere di molti artisti e letterati del passato, sono arrivati a considerarli caratterizzati dalla stessa condizione di Greta Thunberg, sindrome di Asperger. In pratica una diagnosi di autismo non può e non deve essere vissuta come un marchio invalidante da parte delle famiglie, ma come una caratteristica della persona che oggi può e deve dispiegare diverse possibilità e, con gli studi opportuni e il progresso della scienza, potrà ulteriormente permettere ad ogni bambino di evolvere in un adulto consapevole e inserito nella propria comunità di riferimento.

Il CNDDU propone di uniformare i diplomi degli studenti con patologie rare e dello spettro autistico ai titoli dei propri compagni normodotati, perché al termine di un iter scolastico proficuo e supportato da una rete socioeducativa adeguata si dovrebbero raggiungere competenze proporzionali ai propri mezzi e comunque spendibili in seno alla propria comunità di riferimento.

Inoltre si chiede alle autorità competenti di effettuare un monitoraggio territoriale delle strutture a sostegno degli studenti fragili in quanto in molte realtà periferiche del nostro Paese esse risultano assenti o del tutto inadeguate rispetto ai bisogni delle famiglie, che in mancanza di supporto si rivolgono alle strutture scolastiche per “coprire” falle logistiche non addebitabili al personale scolastico.

“Per avere successo nella scienza e nell’arte, un pizzico di autismo è essenziale” (Hans Asperger)

Prof. Romano Pesavento

 Presidente CNDDU


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]