5 Febbraio 2025
Attualità

Energia, Marcegaglia: “Serve più coesione in Europa, ogni paese va per conto proprio”

Condividi

(Adnkronos) – "Bisogna lavorare insieme, avere un mercato unico integrato dell'energia e anche un prezzo unico delle energie, invece in Europa ci sono costi di energia completamente diversi". A dirlo, Emma Marcegaglia (Chair B7 Italy), all’interno del B7 Italy 2024, di cui Deloitte Italia è l'unico Knowledge Partner, è guidato da Confindustria e presieduto da Emma Marcegaglia e ha un ruolo chiave nell’identificare e indirizzare le priorità dell’agenda economica globale, guidando i Paesi G7 nelle grandi sfide di oggi.  “Questo B7 ha il compito di fare raccomandazioni molto concrete – ricorda Marcegaglia. AI capi di Stato, di Governo e ai ministri oggi parliamo di energia e transizione energetica quindi dobbiamo partire dalla transizione energetica che certamente va fatta. Noi –prosegue Marcegaglia – dobbiamo ridurre le missioni ma mantenendo e rafforzando la competitività delle mentre oggi c'è un gap di competitività che va risolto. Le proposte che noi facciamo – conclude – sono quelle di come abbassare il costo dell'energia che in Europa è ancora altissimo e questo lo si fa attraverso un mix di tecnologie, facendo più rinnovabili e dobbiamo tornare anche al nucleare”. —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]