5 Febbraio 2025
Attualità

Dengue, 2 casi importati a Trieste e uno al Lido di Venezia

Condividi

(Adnkronos) – Nuovi casi di dengue in Italia. L'Asugi, Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina, comunica che "tra la serata del 3 giugno 2024 e la giornata del 4 giugno sono stati segnalati due casi di Dengue – uno accertato e uno in fase di accertamento – al rientro da un viaggio in una delle zone considerate endemiche. Al momento non risultano altri passeggeri a rischio arrivati a Trieste", precisa l'azienda. "Come da Piano regionale 2024-2025 per l'implementazione del Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi – informa l'Asugi – si è già provveduto ad effettuare il sopralluogo nella zona di residenza del caso e ad attivare preventivamente i protocolli nazionali ed internazionali per limitare il diffondersi della malattia". "A seguito del sopralluogo effettuato dal personale sanitario della Sc Igiene e Sanità pubblica, che ha evidenziato la presenza di zanzare anche nelle aree cimiteriali limitrofe – conclude l'azienda – a partire dalle ore 19 del 5 giugno, nel raggio di 200 metri dall'abitazione del caso" accertato, "verrà effettuato il trattamento larvicida e a seguire, dalle ore 21.30, il trattamento adulticida".  Un caso accertato di dengue anche al Lido di Venezia. Il paziente, ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell'Ospedale civile di Venezia, è un turista sudamericano.  Da domani, mercoledì 5 giugno, scatta quindi la disinfestazione straordinaria. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha emesso un’ordinanza a seguito della comunicazione pervenuta dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’azienda sanitaria Ulss 3 Serenissima, nella quale viene segnalato un caso accertato di infezione da virus dengue. I trattamenti antilarvale e adulticida nei confronti delle zanzare vettori partiranno domattina e andranno avanti fino a sabato.  La disinfestazione viene attuata in via precauzionale, perché è altamente probabile che la malattia sia stata contratta dall'uomo nel suo Paese. La possibilità di diffusione del contagio sarebbe quindi residuale, dice Ulss 3 Serenissima. —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]