23 Febbraio 2025
Attualità

Usa, oltre 75 premi Nobel scrivono al Senato: “No a Robert Kennedy Jr alla sanità”

Condividi

(Adnkronos) – Oltre 75 premi Nobel hanno firmato una lettera in cui esortano i senatori a non confermare la scelta del presidente eletto Donald Trump di nominare Robert F. Kennedy Jr. per guidare il Dipartimento della Salute. Lo riporta il New York Times. Nella lettera si parla di "mancanza di credenziali o esperienza rilevante", definendo Robert Kennedy jr "dannoso" per la salute pubblica. "Considerando il suo passato, affidare a Kennedy la responsabilità del Ministero della Salute rappresenterebbe un rischio per la salute pubblica", scrivono i 77 premi Nobel per la medicina, la fisica, la chimica e l'economia in questa lettera indirizzata ai senatori americani. Tra i firmatari c’è Drew Weissman, Premio Nobel per la Medicina nel 2023 per il suo lavoro sullo sviluppo di vaccini a Rna messaggero, decisivi nella lotta al Covid-19. Robert Kennedy Jr, nipote del presidente Usa assassinato "JFK", ha condotto per un certo periodo una campagna come candidato presidenziale a novembre prima di unirsi a Donald Trump. Il repubblicano lo ha premiato per il suo sostegno dopo la vittoria assegnandogli un portafoglio ministeriale, ma questa nomina deve essere soggetta al voto di conferma del Senato, come prevede la Costituzione. "Oltre alla sua mancanza di qualifiche o di esperienza rilevante in medicina, scienza, sanità pubblica o governo, il signor Kennedy è stato un oppositore di molti vaccini che hanno contribuito a proteggere la salute e salvare vite umane, come quelli contro il morbillo e la poliomielite", scrivono i firmatari della lettera aperta. “Vi incoraggiamo fortemente a votare contro la conferma della sua nomina a ministro della Salute”. —internazionale/[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]