23 Febbraio 2025
Magazine

‘Acab’ apre alle donne con Valentina Bellè: “Rappresento ancora una minoranza”

Condividi

(Adnkronos) – ‘Acab’ torna in serie a 13 anni dal debutto dell’omonimo film diretto da Stefano Sollima. E lo fa aprendo le porte alle donne. Nel nuovo reparto mobile, al centro degli episodi diretti da Michele Alhaique, fa il suo ingresso Marta, interpretata da Valentina Bellè. E’ da pochi anni che la celere ha permesso alle donne di indossare le divise da celerino. “Ho sentito una responsabilità maggiore perché rappresento quella che è a tutti gli effetti ancora una minoranza in questo settore”, dice Bellè all’Adnkronos, in occasione della presentazione a Roma della serie, dal 15 gennaio su Netflix. Per ‘Acab’ “ho eliminato la femminilità perché Marta è un personaggio pieno di conflitti, è rotta dentro. Ha vissuto una relazione tossica e violenta e ha trovato una soluzione trasformandosi al maschile, pensando che il femminile potesse renderla debole. L’ambiente della celere è testosteronico e violento ma è proprio lì che lei trova una sorta di protezione”, spiega l’attrice, che ha accettato questo ruolo perché “mi affascinava indagare la violenza. La disprezzo, non mi piace ‘starci dentro'”, ammette l’attrice, che non è riuscita a darsi “molte delle risposte che avrei voluto darmi, ma sicuramente mi sono posta più domande”. (Di Lucrezia Leombruni) —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]