3 Febbraio 2025
Territorio

Campi Flegrei: sessant’anni di storia aziendale d’eccellenza | Il Comune di Quarto celebra l’azienda Baiano, premiata da Confindustria

Condividi

Alla famiglia Baiano e a tutte le professionalità dell’azienda BAIANO di Quarto, luminoso esempio di azienda d’eccellenza della nostra città e ambasciatrice dell’operosità della nostra comunità, con un sincero augurio per il sessantesimo anniversario della sua fondazione (1965 / 2025)”: questa la motivazione che ha accompagnato la cerimonia di consegna di una speciale targa del Comune di Quarto – in provincia di Napoli – ad un brand di eccellenza del territorio.

Gli Uffici del Sindaco di Quarto hanno, infatti, ospitato uno speciale evento istituzionale durante il quale l’avvocato Antonio Sabino, primo cittadino del comune flegreo, ha consegnato un riconoscimento speciale ad un polo di eccellenza della città flegrea.

L’azienda “BAIANO” di Quarto è stata celebrata nel corso di una mattinata istituzionale in cui è stato ampiamente riconosciuto il suo ruolo di azienda-simbolo del territorio, in occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione.

Da una piccola bottega artigiana di marmi, la realtà aziendale di Baiano si è progressivamente trasformata in un polo-simbolo della città di Quarto e, oggi, in una ideale agorà di creatività e professionalità: il Sindaco ha consegnato una targa speciale ai fratelli Franco e Antonio Baiano.

Nel corso dell’evento – moderato dal giornalista Michelangelo Iossa – è stato presentato in anteprima il logo ufficiale ideato ed elaborato dal brand e visual designer Giacomo D’Ippolito(Giadicom) per celebrare i primi 60 anni del brand: il logo accompagnerà le attività aziendali e culturali del 2025.

Negli ultimi anni, l’azienda ha avuto il privilegio di essere affiancata dal maestro Pietro Del Vaglio, uno dei più grandi designer italiani, definito “Poeta dell’Abitare” dalle più autorevoli testate del settore. Con il designer flegreo si è dato avvio ad un nuovo percorso identitario, che ha ‘aperto’ ulteriormente gli spazi della factory di Quarto all’incontro e al dialogo con il territorio. È stato proprio il Maestro Del Vaglio a consegnare al Sindaco Sabino, accanto ai fratelli Baiano, una sua creazione, ispirata allo straordinario mausoleo di epoca romana detto “Fescina di Quarto”, monumento/documento di un territorio fatto di Mito e di Storia.

 “È con grande entusiasmo che il nostro Comune premia il lavoro dell’azienda Baiano – ha commentato il Sindaco Antonio Sabino – anche alla luce del recente e prestigioso riconoscimento internazionale consegnato all’azienda da Confindustria. La città di Quarto ha in questo brand un punto di riferimento e un esempio di coraggio: anche nei momenti di difficoltà del nostro territorio, la famiglia Baiano ha scelto di restare a Quarto, dimostrando un profondo legame con le sue radici. Nei mesi scorsi il brand Baiano è stato premiato come migliore azienda italiana nel settore della distribuzione della ceramica e ne siamo felici e orgogliosi”.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]