Il neo Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Militari incontra il Ministro della Difesa
ROMA – Il Dott. Filippo Verrone è stato ricevuto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione della sua recente elezione a Presidente dell’Associazione Magistrati Militari.
Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di estrema cordialità, il Ministro ha ribadito il suo impegno a mantenere le promesse fatte, anche pubblicamente, a risolvere numerose problematiche che da troppi anni affliggono la magistratura militare non consentendole di svolgere al meglio l’importante ruolo istituzionale di tutela del servizio e della disciplina militare.
Il Presidente Verrone si è dichiarato molto soddisfatto dell’incontro avuto e soprattutto della sincera e determinata disponibilità del Ministro a portare avanti le riforme in corso con particolare riferimento alla costituzione di un Ufficio presso il Gabinetto deputato all’organizzazione ed al funzionamento dei servizi relativi alla giustizia militare secondo quanto disposto dall’ultima parte dell’art. 110 della Carta Costituzionale.
L’occasione è stata propizia per valutare un’eventuale rideterminazione razionale dei precisi confini della giurisdizione militare troppo spesso erosa a favore della giurisdizione ordinaria anche per fatti riguardanti esclusivamente il mondo militare.
“Ho avuto la percezione – dichiara Verrone – che il Ministro Crosetto passerà alla storia come colui che, finalmente, avrà restituito dignità ed efficienza alla giurisdizione militare”.
L’Associazione costituita il 24 novembre 1969 si propone di tutelare gli interessi morali e materiali, giuridici ed economici dei magistrati militari, nel prestigio e nel rispetto della loro funzione giudiziaria, attivandosi, ove occorra, affinché sia garantita l’indipendenza della giurisdizione militare, secondo i principi costituzionalmente garantiti. Essa cura, inoltre, il coordinamento con le altre Associazioni di magistrati, promuove iniziative di carattere culturale ed assistenziale ed intende offrire il contributo della scienza ed esperienza della magistratura militare alla elaborazione di riforme legislative e regolamentari, con particolare riguardo a quelle relative all’ordinamento giudiziario.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.