Casa Sanremo 2025 ospita Next Gen Legality & Nextenne
Martedì 11 febbraio, nel primo giorno del Festival della Canzone Italiana, Casa Sanremo 2025 accoglierà Next Gen Legality, un evento tra i più rilevanti realizzati in Italia sul confronto tra Donne e Uomini impegnati in prima linea nella Giustizia e nel Giornalismo d’inchiesta.
L’evento, che si terrà dalle 16 presso la Lounge, è promosso e organizzato dal Consorzio Gruppo Eventi, ideato dall’event planner Roberto de Candia con il sostegno di Nextenne e Petti Pomodori Spa, e arriva a Sanremo dopo il grande successo delle precedenti edizioni, che hanno riscosso un’eccellente partecipazione e interesse. Quest’anno Next Gen Legality si arricchisce della collaborazione di un nuovo partner strategico: Nextenne, il futuro all’ennesima potenza.
Il progetto editoriale Nextenne, nasce in provincia di Imperia e sarà presentato ufficialmente proprio in occasione di Next Gen Legality. Questo nuovo magazine nasce con l’obiettivo di raccontare lo sviluppo sostenibile del territorio, mettendo al centro temi di grande attualità come la green economy, la sostenibilità, le politiche di crescita, le storie di resilienza e le eccellenze del mondo enogastronomico biologico. Casa Sanremo sarà il luogo perfetto per un incontro di idee, di scambio di messaggi di etica civica, di riappropriazione civile di valori quali l’onestà partecipativa, la convenienza a non delinquere, l’impegno sociale. L’evento sarà moderato da Roberto de Candia, manager ed event planner culturale, e Grazia Serra, giornalista e conduttrice televisiva.
Attraverso le testimonianze dirette di ospiti illustri, con le loro esperienze professionali e personali, si genereranno spunti di riflessione e ispirazione etologica.
Parteciperanno all’evento (in ordine alfabetico per nome):
• Annamaria Frustaci, Sostituto Procuratore Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro
• Camillo Falvo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia
• Ciro Angelillis, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Bari
• Claudio Martelli, ex Ministro della Giustizia, politico, scrittore, giornalista
• Francesca Nanni, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Milano
• Marianna Aprile, giornalista e conduttrice LA7
• Nicola Gratteri, Procuratore Generale presso il Tribunale di Napoli
• Nino Di Matteo, Sostituto Procuratore Direzione Nazionale Antimafia
• Paolo Di Giannantonio, giornalista Rai ed ex anchorman del TG1
• Paolo Pagliaro, giornalista e coautore di “Otto e mezzo” su La7
• Sigfrido Ranucci, giornalista, Vicedirettore Rai e conduttore della trasmissione “Report”, Rai3.
Next Gen Legality, Nextenne e Petti Pomodori Spa: insieme per raccontare il futuro!
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.