11 Febbraio 2025
Città Metropolitana Napoli

Città Metropolitana di Napoli | Sicurezza stradale, ispezioni sui ponti e viadotti della SP1

Condividi

Fino al 14 febbraio 2025 parziale riduzione delle carreggiate in due tratti gestiti dalla Città Metropolitana

Al fine di consentire le necessarie ispezioni su ponti e viadotti in due tratti della SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli”, la Città Metropolitana di Napoli ha predisposto la ‘parzializzazione’ temporanea della carreggiata, ovvero la chiusura parziale delle corsie in  entrambe le direzioni di marcia, opportunamente comunicata con segnaletica temporanea, al fine garantire sicurezza degli addetti alle ispezioni e la fluidità del traffico, nei seguenti tratti:

–          Km 24+000 al Km 25+600 (zona Casoria) – dal lunedì 10 febbraio 2025 a venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 22:00 alle ore 6:00 (parzializzazione notturna)

–          dal Km 1+700 al Km 3+800 (zona Giugliano-Lago Patria) – da martedì 11 febbraio 2025 a venerdì 14 febbraio, dalle ore 06:00 alle ore 17:00 (parzializzazione diurna)

Le ispezioni rientrano tra le attività previste dall’Accordo Quadro sui Servizi di Ingegneria e Architettura inerenti la verifica della vulnerabilità sismica dei ponti, viadotti e sovrappassi insistenti sulla rete stradale di competenza della Città Metropolitana di Napoli. Attività necessarie a garantire la sicurezza stradale, propedeutiche ad eventuali interventi sulle strutture, laddove necessario.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]