13 Febbraio 2025
Attualità

Ferrovie, sottosegretario Morelli: “!Treno a idrogeno enorme successo italiano”

Condividi

(Adnkronos) – “Questa giornata rappresenta un enorme successo dell'Italia, un enorme successo di Regione Lombardia e del Ministero dei Trasporti. Si inaugura il primo treno a idrogeno italiano che potrà essere una sorta di sperimentazione, ma che diventa pura realtà. Sperimentazione perché, essendo il primo, logicamente potrà essere una fonte di informazioni per poi sviluppare questa tecnologia in altri territori. L'investimento è molto importante fatto dal Ministero dei Trasporti con Matteo Salvini e da Regione Lombardia che insieme stanno guidando questo percorso di transizione. Un percorso di transizione che avrà come prossimo step la produzione di idrogeno verde”. Queste le parole di Alessandro Morelli, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, in occasione dell’evento di presentazione del primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio – che fa parte dei 14 acquistati da Fnm nel progetto H2iseO grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse Pnrr – è giunto nel bresciano dal circuito di prova di Salzgitter (Germania) del costruttore Alstom. Un progetto ambizioso come spiega Morelli: “Il passaggio da diesel a elettrificazione non è solo tecnologico ma anche infrastrutturale perché chiaramente i treni che vanno a elettricità hanno necessità di spazi differenti rispetto a quelli che vanno con motori endotermici, in particolare nelle gallerie. Cambiare tutto è difficile anche dal punto di vista tecnico ingegneristico oltre che finanziario. Questo treno è uno strumento che potrà cambiare il modello di trasporto, senza modificare le infrastrutture”. Evento importante anche per la Lombardia dove verranno costruite infrastrutture per l'approvvigionamento dell'idrogeno, con un conseguente impatto positivo anche sull'indotto del territorio: “La transizione deve essere accompagnata da una crescita anche economica che permetterà chiaramente una crescita anche sociale – conclude Morelli – Il fatto che tutto questo avvenga in una zona della Lombardia particolarmente produttiva anche sotto il profilo industriale ci permette chiaramente poi di sperare che anche in altre realtà si possa aumentare il livello”. —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]