22 Febbraio 2025
Sport

Wembanyama choc, stagione finita per una trombosi

Condividi

(Adnkronos) –
Victor Wembanyama deve fermarsi per una trombosi venosa alla spalla destra, la stagione Nba della stella 21enne dei San Antonio Spurs è già finita. La franchigia texana ha annunciato la notizia con una nota in cui si fa riferimento ad un coagulo di sangue diagnosticato dopo l'All Star Game di domenica. La terapia prevede l'assunzione di anticoagulanti e non è compatibile con uno sport di contatto come il basket. L'obiettivo degli Spurs è riavere Wembanyama per l'inizio della stagione 2025-2026. Il lungo francese, rookie dell'anno nel 2024-2025 al debutto nella Nba, quest'anno stava viaggiando alla media di 24,3 punti, 11 rimbalzi, 3,7 assist e 3,8 stoppate in 46 partite. La stagione degli Spurs, che hanno un record di 23-29 e non sono in zona playoff, è stata già pesantemente condizionata dai gravi problemi di salute accusati dal coach Gregg Popovich, colpito da un ictus oltre 3 mesi fa e ancora out. —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]