Zagaria: tutelare le eccellenze della filiera latto-casearia attraverso investimenti strutturali.
“La presenza del Ministro Bellanova, che ancora ringrazio per la sensibilità dimostrata, e dell’on. Caputo è un chiaro segnale di attenzione sulle problematiche che più da vicino interessano la filiera latto-casearia”.
E’ quanto afferma in una nota la candidata di Italia Viva al Consiglio regionale, Raffaella Zagaria, a margine della visita del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali presso le Fattorie Garofalo.
“La presenza dello Stato è necessaria per garantire supporto ad imprese storiche nel settore dell’allevamento bufalino e della produzione di mozzarella di bufala, ma anche per manifestare sostegno e vicinanza ai giovani imprenditori che stanno investendo tanto, sia dal punto di vista economico che di potenziamento strutturale e tecnologico. La tutela della mozzarella di bufala – continua ancora Zagaria – deve essere una priorità da perseguire costantemente perché significa proteggere un’eccellenza delle nostre terre da esportare di più e meglio. Ho avuto poi l’onore di visitare le Fattorie Garofalo, che da piccolo caseificio artigianale è diventata realtà internazionale. Un esempio concreto – conclude Zagaria – da cui trarre certamente insegnamento.”
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.