Ferrarini lancia la nuova gamma di salumi “Filiera Italiana Certificata Benessere Animale e Antibiotic Free”
Ferrarini lancia “Filiera Italiana Certificata Benessere Animale e Antibiotic Free”: una nuova gamma di salumi che si ispira al saper fare tipicamente italiano, frutto di artigianalità, manualità e tanta passione.
Una filiera in cui tutto il processo, dall’allevamento alla macellazione fino alla trasformazione e confezionamento, è certificato dall’Ente Csqa e segue protocolli e parametri molto più stringenti rispetto alle norme nazionali in termini di benessere animale e assenza completa di antibiotici sin dalla nascita, facilitata dalle specifiche condizioni di allevamento.
“La nuova gamma Ferrarini – dichiara il direttore Marketing del Gruppo Ferrarini Claudio Rizzi – nasce innanzitutto da una sempre più evidente sensibilità da parte dei consumatori nei riguardi della sostenibilità e dell’eticità delle produzioni aziendali. Nel nostro caso, tuttavia, non facciamo che confermare un particolare approccio alla produzione da sempre adottato da Ferrarini all’insegna della massima qualità, sicurezza e trasparenza.
I motivi ispiratori della nuova gamma riflettono la filosofia produttiva di Ferrarini, dal 1956; nascono dal Dna di un’azienda le cui origini sono legate da sempre al rispetto della terra, dei suoi frutti, dei suoi tempi, delle tradizioni più autentiche e genuine. In Ferrarini l’innovazione è sempre stato un processo di adeguamento della tradizione alle nuove esigenze del mercato, senza tradire mai lo spirito originario”.
Il progetto è partito in fase sperimentale nel 2019 per arrivare, con l’estate 2021, a realizzare un’intera gamma dedicata.
“Il primo prodotto a riscuotere da subito un importante riscontro dal mercato – continua Rizzi – è il Prosciutto Cotto Big Storico: fatto come una volta, con materia prima rigorosamente selezionata da suino pesante nazionale. Il processo produttivo è altamente artigianale, dal disosso alla legatura a mano, alla lenta cottura a vapore in teli di lino. Immancabile la tradizionale salamoia Ferrarini, a base di 21 erbe aromatiche. La gamma si è poi allargata con il Salame Langhirano, che si caratterizza per la ricetta tipica dei norcini del Parmense, con la Coppa di Parma Igp, dal sapore morbido e delicato, con il Guanciale, dal sapore deciso e speziato, e infine con la Pancetta”.
Prima azienda italiana a produrre prosciutto cotto senza polifosfati aggiunti, Ferrarini è ormai una tra le più importanti imprese europee nel settore agroalimentare e propone in tutto il mondo, oltre al suo prosciutto cotto, i prodotti simbolo del Made in Italy: dal prosciutto di Parma alle diverse specialità di salumeria, accompagnate dai prodotti dell’azienda agricola Ferrarini, dalla quale l’attività imprenditoriale ha preso avvio, come il Parmigiano Reggiano Dop, i vini e l’aceto balsamico di Modena e Tradizionale Dop.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.