Recensione – “Si ami chi può”, nel nuovo libro di Filippo Roma scorre la pellicola della nostra vita
Ci ha abituati ad immergersi nella profondità delle cose, in tv come nei suo libri; ci ha solleticati nella ricerca
Leggi tuttoCi ha abituati ad immergersi nella profondità delle cose, in tv come nei suo libri; ci ha solleticati nella ricerca
Leggi tuttoUn libro per ricordare, un’occasione per fermarsi a pensare, scoprendo quanto il nostro presente sia radicato nel passato. Graus editore
Leggi tuttoSovvertire i canoni culturali che circondano il mondo delle donne presentando testimonianze di progresso ed evoluzione. Sensibilizzare all’ascolto del passato
Leggi tuttoSabato 1° marzo, in concomitanza con la Milano Fashion Week, Palazzo Cusani ospita un ideale viaggio tra riti, miti e tessuti…dal Rinascimento
Leggi tuttoRestituire alla città un pezzo fondamentale della sua storia culturale e musicale: la canzone napoletana, un patrimonio culturale, materiale e
Leggi tuttoFino al 20 dicembre si terrà l’iniziativa “La capsula del tempo. Memorie dal futuro” finanziato dalla Regione Campania, ideato e
Leggi tuttoProsegue anche a novembre la rassegna di presentazioni editoriali Libri al Museo. Alle ore 17.00 di giovedì 7 novembre, nella Sala Tenerani del Museo
Leggi tuttoIl Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, è da sempre attento ad ogni forma espressiva teatrale,
Leggi tuttoGran ritorno per Extra Moenia, la rassegna culturale che coinvolge la VII municipalità di Napoli, collegando tra loro quartieri, stimoli
Leggi tuttoSembra un gioco letterario ma è molto di più. L’artista Scarlet Lovejoy, alias Marco Iannaccone, dedica un libro al mondo
Leggi tutto