31 Marzo 2025
Territorio

Ad Acerra la Festa della Donna tra musica, libri e prevenzione

Condividi

ACERRA – La forza delle donne di oggi attraverso le storie e le voci delle donne del passato. E’ tra musica, libri e prevenzione, che l’amministrazione comunale ha celebrato la Festa della Donna coinvolgendo le scuole e diverse realtà associative locali. “Poniamo grande attenzione su questo tema – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – con la figura femminile che è centrale nella nostra società anche attraverso figure di assoluta eccellenza, di grande rappresentanza a livello territoriale, regionale e nazionale. Una giornata simbolo che intende continuare a diffondere una cultura di politiche inclusive, libere da discriminazioni e pregiudizi”.
Nel Cortile del Castello gli alunni e le alunne di tutte le scuole della città hanno realizzato un flash mob sulle note de ‘La Forza delle Donne’ di Gigi D’Alessio, mentre a seguire, nel corso dell’incontro Cultural-Mente Libera, il sindaco, il consigliere regionale Vittoria Lettieri, gli assessori Francesca La Montagna, Milena Petrella e Milena Tanzillo e il consigliere comunale Giulio Stompanato hanno discusso di pari opportunità davanti agli studenti con alcune delle autrici del libro ‘Storie del passato, voci del presente’. Il volume, firmato da Assunta Ferrante, Maddalena Ferraro, Magda Mancuso, Gaetana Morgese, Michela Mortella, Milena Setola, Stefania Starace, Antonietta Sorrentino, Laura Varriale e Manuela Morra, racconta di come le voci di donne del passato abbiano influenzato diverse scelte delle stesse autrici. Storie che sono un simbolo di forza per un inno tutto al femminile tra riflessioni ed insegnamenti.
Spazio anche alla prevenzione: nel corso della giornata, infatti, in piazza Castello ha stazionato un camper dell’associazione AS.S.O. dove sono state presentate le attività associative attraverso una campagna informativa mirata all’ascolto, al supporto ed all’orientamento in materia di salute e politiche sociali.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]