24 Febbraio 2025
Attualità

Arezzo, uccise moglie malata di Alzheimer: condannato a 10 anni e 2 mesi

Condividi

(Adnkronos) – Uccise la moglie malata di Alzheimer: l'ottantenne Alessandro Sacchi è stato condannato a 9 anni e 4 mesi di reclusione per l'omicidio e a 8 mesi per la detenzione illegale dell'arma. La sera del 21 giugno 2024, nella loro casa di viale Giotto ad Arezzo, l'anziano uccise la moglie Serenella Mugnai con un colpo di pistola alla testa. Fu lo stesso marito, poi arrestato, ad allertare le forze dell'ordine. La Corte d'Assise di Arezzo, presieduta dal giudice Annamaria Loprete, ha emesso oggi la sentenza, riconoscendo all'imputato le attenuanti generiche. Il pubblico ministero Marco Dioni aveva chiesto una condanna a 9 anni e 9 mesi, riconoscendo la prevalenza delle attenuanti sulle aggravanti. I difensori, gli avvocati Stefano Sacchi e Piero Melani Graverini, avevano avanzato anche una richiesta di accesso alla giustizia riparativa, compreso un risarcimento a favore di un'associazione che opera a favore delle donne contro ogni forma di violenza e discriminazione. L'istanza è stata respinta dalla Corte. Secondo una perizia allegata all'istruttoria, Alessandro Sacchi sarebbe stato incapace di intendere e di volere al momento dell'omicidio e la decisione di armarsi e sparare sarebbe scaturita dallo stress accumulato nell'assistere la moglie bisognosa di continue cure. L'imputato in aula ha rilasciato anche dichiarazioni spontanee, ricordando lo stretto legame con la moglie e la sofferenza dei lunghi anni di malattia.  —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]