5 Febbraio 2025
Cronaca

Capodanno, gufo di 3 anni morto d’infarto per i fuochi d’artificio

Condividi

(Adnkronos) – Come ogni anno, i fuochi d'artificio che tanto divertono alcuni sono per gli animali fonte di disagio e di un sentimento di terrore che, nei casi più estremi, porta alla morte. Nei primi minuti del 2025 un gufo africano è morto d'infarto proprio a causa del forte rumore causato dai 'botti' di Capodanno, che hanno risuonato per diversi minuti nei cieli della provincia di Torino, dove viveva l'animale. A raccontare la morte di Wilde, avvenuta venticinque minuti dopo la mezzanotte, è la donna che si prendeva cura del gufo. "Il mio 2025 è iniziato di m***a grazia e voi che fregandovene di tutto ciò che avete attorno avete avuto i vostri 15 minuti di divertimento", scrive su Facebook Simona Luca. "Lui era Wilde, – continua la donna, che sul social network ha condiviso anche una foto del volatile senza vita – gufo africano di 3 anni morto di infarto alle 00.25. Adesso oltre che ai botti fate guardare bene questa foto ai vostri bimbi e spiegategli che devono essere orgogliosi di voi". La donna ha spiegato nei commenti che era proprio accanto all'animale durante i rumori forti causati dai fuochi d'artificio: "Ero all'interno della voliera quando è successo ma non è servito a nulla". —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]