Magazine

“Chi spara per primo” di Palamara è miglior commedia ai “Nastri d’Argento 2024”

Condividi

Il regista napoletano è stato premiato durante la cerimonia dei “Corti d’Argento” al cinema Caravaggio di Roma

Il film breve “Chi spara per primo” di Emanuele Palamara vince il Premio dei Nastri d’Argento 2024 per la Miglior Commedia. L’annuncio durante la cerimonia di premiazione dei “Corti d’Argento” che si è tenuta ieri al cinema Caravaggio di Roma, organizzata dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici SNGCI composto da Laura Delli Colli (Presidente) Fulvia Caprara (Vice presidente) Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi.

Presentato in anteprima mondiale al Cortinametraggio, dove ha vinto la Menzione Speciale come Miglior Film, “Chi spara per primo” ha ottenuto già numerosi riconoscimenti tra cui: Miglior Film all’Almeria Western Film Festival, Miglior Film all’Ischia Film Festival, Miglior Film al Napoli Film Festival.

Western contemporaneo dove chi comanda sono le donne, l’opera è ambientata in un ranch in Campania, dove i fratelli Ballerina, piccoli criminali di provincia, decidono di seguire le tracce del vecchio Aurelio sulla cui testa pende una taglia.

Protagonisti Autilia Ranieri, Simone Borrelli, Andrea Mautone, Denise Capezza. Scritto dallo stesso Palamara con Valerio Vestoso, e Antonio Firmani, è prodotto da Bro Company di Palamara e Daniele Barbato con il contributo della Regione Campania in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, e oggi disponibile su Prime Video.

Dopo questo percorso vincente “Chi spara per primo” è pronto a diventare un film, già vincitore del bando di sviluppo della Regione Campania. Tratto dalla stessa idea, mantiene lo stesso titolo e lo stesso team di scrittura ma, a differenza del cortometraggio, è ispirato a una storia vera.

Assistente alla regia di Matteo Garrone in “Reality”, di Sydney Sibilia in “Smetto quando voglio” e di Stefano Sollima per “Gomorra – La Serie”, Emanuele Palamara ha firmato la regia di numerosi cortometraggi, tra cui “Uomo in mare” con Marco D’Amore e Fabio Balsamo (Premio Speciale Corto D’Argento ai Nastri D’Argento 2017), e dell’episodio “L’isola di Cioccolato” del film “San Valentino Stories” prodotto da Run Film e Rai Cinema, interamente girato nel carcere di Nisida.

ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !

 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]