23 Febbraio 2025
Magazine

Da pasticceria Fiasconaro panettone con Natività per Jill Biden

Condividi

(Adnkronos) – Un panettone da dieci kg con la raffigurazione della Natività del Gagini“ e una pignolata, tipico dolce messinese, con la forma della Sicilia. Sono alcuni dei doni preparati dalla nota pasticceria Fiasconaro, pluripremiato nel mondo, per la First Lady, Jill Biden. L'anno scorso Nicola Fiasconaro è stato ospite nella Casa Bianca per la Festa di Natale. "Con gli Stati Uniti ho una rapporto culturale ed imprenditoriale ma anche diplomatico e abbiamo aperto questo cantiere e dopo 4 anni stiamo riuscendo a far venire la First lady”, dice Fiasconaro. “Durante il Natale 2023 – prosegue – ero ospite alla Casa Bianca e ho conosciuto la First Lady e ho avuto l’occasione di manifestarle il mio invito a venire qui. Io dal 2020 mi sono impegnato a fare da Trade Union culturale e abbiamo lavorato con o componenti del comitato di Gesso per fare in modo che ci sia una festa per la presidente americana”. —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]