Donne e diritti, incontro a Palma Campania con esperti e istituzioni
Una riflessione sui diritti delle donne in Italia e nel mondo, con particolare attenzione a quei Paesi dove la disparità di genere è un problema molto serio e rappresenta un ostacolo difficile da superare. È il senso dell’incontro, aperto a tutti i cittadini ma in modo particolare agli studenti e alle nuove generazioni, che si terrà il prossimo 4 aprile alle 10,30 presso il teatro comunale di Palma Campania.
Organizzato e promosso dall’assessore alle politiche scolastiche, Donatella Isernia, l’incontro, moderato dall’avvocato Eliana Iuorio, presidente dell’associazione Inrosa vedrà la partecipazione di Francesca Beneduce, autrice del libro “Scacco matto, Zugzwang”, dell’avvocato Pina Grasso e dell’europarlamentare Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo e componente della Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere.
Il sindaco di Palma Campania Nello Donnarumma, l’assessore Donatella Isernia e l’assessore alle politiche sociali del Comune di San Giorgio a Cremano Giuseppe Giordano faranno, invece, i saluti istituzionali
Spiega l’assessore Donatella Isernia: “Con una delegazione delle tre scuole del territorio di Palma Campania, gli istituti comprensivi “De Curtis” e “Russo” e l’Isis “Rosmini” ci confronteremo su un tema di grande rilievo, cercando di formare gli studenti e le studentesse sul rispetto della parità di genere e sui diritti delle donne: argomenti che riguardano il presente e il futuro della nostra società. Rifletteremo tutti insieme sulle attuali difficoltà delle donne a inserirsi nella società secondo i loro meriti e valori ma anche delle prospettive future e dei passi avanti compiuti”
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.