7 Febbraio 2025
Attualità

Eleonora Giorgi, il figlio Andrea: “L’idea di tenerla con noi l’abbiamo abbandonata”

Condividi

(Adnkronos) –
Andrea Rizzoli è tornato a parlare delle condizioni di salute della mamma Eleonora Giorgi, che ormai da tempo sta lottando contro un tumore al pancreas.  Il figlio dell'attrice è stato ospite oggi, venerdì 7 febbraio, a 'La volta buona' per raccontare le pagine del suo libro 'Non ci sono buone notizie', dedicato alla malattia della mamma.  "È un libro vero, inizialmente era il mio diario segreto. Poi, quando hanno deciso di pubblicarlo è diventato una storia universale, tutti possono rispecchiarsi nelle parole che ho scritto", così Andrea Rizzoli presenta, nel salotto di Caterina Balivo, il suo libro 'Non ci sono buone notizie'.  "Non è necessaria la malattia per capire quanta bellezza bisogna dare alla propria vita. Se resisti al dolore e alla sofferenza riesci ancora a vivere momenti di felicità”, ha spiegato il figlio di Eleonora Giorgi. 
E sulle condizioni della mamma ha detto: "Sta combattendo per la sua vita, è difficile dire esattamente come sta". "Ci sono giornate buone e altre meno – continua lo scrittore – ma la malattia avanza giorno dopo giorno, noi stiamo accanto a lei il più possibile".  E con grande onestà, Rizzoli ammette: "L’idea di tenerla per forza con noi l’abbiamo abbandonata". La scoperta della malattia parte da un colpo di tosse, il giorno del 70esimo compleanno di Eleonora Giorgi. Andrea Rizzoli, nel libro, racconta che ha insistito per convincere la mamma a farsi una tac: “Io penso che chiunque possa vivere un momento di sconforto pensando a tutte le cure che bisogna fare". Eleonora Giorgi – ha spiegato Rizzoli – non voleva inizialmente sottoporsi alle cure: "Ma un figlio non può guardare la propria madre morire senza fare nulla, non ce la puoi fare”.   —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]