7 Febbraio 2025
Attualità

Groenlandia, Telegraph: “Paesi Nato hanno discusso invio truppe”

Condividi

(Adnkronos) – I Paesi della Nato hanno discusso dell'invio di truppe in Groenlandia in risposta alla minaccia del presidente americano, Donald Trump, di utilizzare l'esercito per prendere il controllo dell'isola danese. Lo riferisce il Telegraph, citando fonti diplomatiche, secondo le quali la Germania è stata tra le decine di alleati europei che si ritiene abbiano tenuto colloqui informali su "cosa farebbero le truppe della Nato" se il presidente degli Stati Uniti desse seguito alle sue minacce.  Sono state sollevate persino domande sulla possibilità di invocare l'articolo 5, la clausola di mutua difesa dell'alleanza nordatlantica, in caso di invasione americana di uno Stato membro della Nato, aggiunge il quotidiano.  Subito dopo la sua rielezione, Trump ha ribadito che gli Usa acquisiranno il controllo, della regione autonoma della Danimarca anche ricorrendo alla forza, per ragioni di "sicurezza nazionale".  L'isola, nel quadro delineato dal presidente, è un punto di riferimento fondamentale nell'Artico, dove Russia e Cina sono presenti in maniera significativa. Il presidente ha anche mandato suo figlio Donald jr. in 'esplorazione' in Groenlandia.  Ma se la Danimarca ribadisce che "non è in vendita”, il primo ministro del territorio autonomi, Mute Egede, non ha chiuso la porta in maniera categorica: "Non si può evitare di considerare che se gli Stati Uniti vogliono parlare della Groenlandia devono parlare alla Groenlandia", ha affermato in una conferenza stampa a Nuuk, riconoscendo "la preoccupazione della gente", dopo che Trump nel recente passato non ha escluso l'impiego della forza militare per arrivare ai suoi scopi.  Da parte sua Erik Jensen, leader dei socialdemocratici di Siumut, nettamente favoriti al voto del prossimo 11 marzo, non ha escluso che gli abitanti della Groenlandia potrebbero presto votare un referendum per dichiararsi indipendenti dalla Danimarca. —internazionale/[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]