“Il dialogo, l’incontro, il viaggio”, fondamenti della cultura e dell’arte mediterranea alla Camera dei Deputati
La Fondazione E-novation da tempo promuove eventi internazionali sui temi iconici del Made In Italy: il modello unico di Eccellenza e Sostenibilità italiana che in una chiave euromediterranea assume un ruolo guida verso una civiltà che possa realmente promuovere lo sviluppo integrale della persona umana. Quanta strada c’è ancora da percorrere. E ancora quanta salita se si pensa che il Mediterraneo è oggi un mare di dolore e sofferenza. Ma qualche segno di Speranza lo si realizza grazie alle esperienze e le buone pratiche condivise. La Fondazione E-novation con l’associazione “Italiani a Mykonos” da 3 anni promuove un viaggio di gruppo all’insegna della meraviglia e del divertimento responsabile, impreziosito dalla preghiera ecumenica. Merito della visione di Gianpaolo Sinno che ne è pure Presidente, insieme all’avvocato Gennaro Caiazzo, da anni impegnato nella tutela legale dei turisti e dei viaggiatori tramite il sito web “l’avvocatoviaggiatore-adtv”, ed all’imprenditrice caprese Marcella Caiazzo, impegnata nello sviluppo di concept in ambito luxury/real estate e che oggi ha aderito alla Fondazione “per portare avanti proprio un progetto culturale itinerante nel Mediterraneo di promozione di dialogo tra culture, religioni e popoli diversi, bagnati dal comune, “Mare Nostrum”.
Il Presidente della Fondazione Massimo Lucidi, assieme al vicepresidente Aldo Morgillo, ha così chiamato a raccolta le migliori esperienze culturali della Fondazione per un originale incontro alla Camera su iniziativa dell’on. Luca Toccalini. Hanno aderito al confronto il cavalier Danilo Gigante Presidente di Iba Investment Art & Finance che presenta il suo originale modello di business capace di valorizzare i talenti di arte contemporanea; il gruppo ICC spa che promuove la moneta complementare Fides e partecipa col direttore commerciale Pierpaolo Attanasio; la commercialista Cristina Gessi, presidente degli Stati Generali della Sostenibilità che sottolinea un aspetto significativo del format: “parlare di Eccellenza e Sostenibilità con le buone pratiche messe in campo da imprese e professionisti di territori, generazioni e culture diverse attraverso incontri, viaggi e momenti di riflessione comuni libera straordinarie energie e un formidabile carico di Speranza”. Molto atteso l’intervento di Ugo Biacchi tra i protagonisti pure dell’Altro Festival, organizzato tra Sanremo e Montecarlo dalla Fondazione E-novation. Ugo Biacchi è il Direttore Generale di Towards The Sun la struttura parmense, filiale in Italia di Hotel des Ventes de Monte Carlo che si impegna a valorizzare il mondo del Collezionismo quale “qualificato polmone di Bellezza attirando sull’arte, da quella antica a quella contemporanea, sensibilità nuove di collezionisti giovani o collaudati, anche di nuovi mercati”. Conclude i lavori Nicholas Esposito Consigliere della Presidenza del Consiglio.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.