22 Dicembre 2024
Attualità

Il diritto penale italiano è ben lungi dal realizzare i principi costituzionali in fatto di tutela di diritti inviolabili

Condividi
Rosa Criscuolo

Il diritto penale italiano è ben lungi dal realizzare  pienamente i  principi costituzionali che  dovrebbero permeare ed indirizzare l’intero sistema; ad esempio le scelte di politica criminale si incentrano sull’inasprimento delle pene, in contrasto con il dettato dell’art.27 della costituzione, che assegna alla pena una funzione rieducativa.

I Giudici della Corte Europea di Giustizia, con una storica sentenza hanno dichiarato che la pena dell’ergastolo viola i diritti umani, impegnando tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a prevedere negli ordinamenti interni la possibilità di riacquistare la libertà anche per chi è stato condannato alla pena dell’ergastolo.

L’art. 111 cost. non trova piena attuazione; l’imputato ha diritto ad un processo che si celebri nel contraddittorio delle parti in condizione di parità,  innanzi ad un giudice terzo e che abbia una ragionevole durata.

Il nostro sistema processuale si fonda sul principio di autorità,  che assegna al giudice il diritto alla ricerca della verità; il giudice non deve partecipare al processo d formazione della prova, cercando conferma ad un suo convincimento, ma verificare  se il Pubblico Ministero ha provato la responsabilità dell’imputato aldilà di ogni ragionevole dubbio

La  ragionevole durata dei processi si può realizzare attraverso  una riforma del codice penale che limiti la rilevanza delle fattispecie delittuose ai soli casi di reale allarme sociale, regredendo rispetto a quei fatti pacificamente arginabili nell’ambito civilistico ed amministrativo.

Necessaria sarebbe anche una riforma del codice di rito, che consentisse di estendere il patteggiamento a tutti i reati, in modo da riservare al dibattimento uno spazio residuale laddove realmente necessario ed indispensabile, si pensi ai processi indiziari che sono indissolubilmente legati ad una istruttoria corposa e risolutiva.

In ogni caso, il vaglio del giudice relativo alla congruità ed adeguatezza della pena, sorveglierebbe l’accordo tra le parti.

La risposta punitiva dello Stato non può essere affidata esclusivamente alla pena detentiva, potendosi prevedere sanzioni riparatorie o risarcitorie, in un sistema sanzionatorio articolato e diversificato.

La finalità di rieducazione e reinserimento sociale si realizza anche attraverso un regime carcerario che rispetti la dignità delle persone, in ossequio al dettato costituzionale.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Rosa Criscuolo

Studi classici condotti al liceo Antonio Genovesi e  Laurea in Giurisprudenza 110/110 all' Universita' Federico II. Social Media Manager e consulente politica. Appassionata di arte e filosofia. Ideatrice del programma streaming e del format televisivo IL MONITO che ha riscosso successo in Campania. Volto noto come opinionista radiofonica e televisiva. Protagonista di campagne per i diritti civili in qualita' di membro nazionale dell' Ass. Luca Coscioni accanto a Marco Cappato. Marco Pannella rappresenta il suo ideale politico. Londra e' la sua citta' rifugio.