2 Gennaio 2025
Economia

Il Recovery Plan e la mobilità sostenibile

Condividi

Vito Coviello, Socio AIDR e Responsabile Osservatorio Tecnologie Digitali nel settore dei Trasporti e della Logistica

Nel pieno rispetto dei tempi richiesti dall’Ue, l’Italia ha presentato il Recovery Plan italiano.

Saranno complessivamente 248 miliardi di euro gli investimenti a disposizione   per gli anni dal 2021 al 2026 per ripartire e lasciarsi progressivamente alle spalle la crisi degli ultimi anni aggravata anche dal COVID.

Il primo anticipo, pari al 13%, potrebbe arrivare in tempi molto rapidi. Gli anticipi saranno versati dalle casse dei singoli stati ma poi l’unione rimborserà con cadenza semestrale dopo aver valutato gli investimenti e gli obiettivi.

L’Italia è la prima beneficiaria, come è noto, delle risorse previste con i due strumenti a disposizione dei Paesi UE: il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (RRF) e il Pacchetto di Assistenza alla Ripresa per la Coesione e i Territori d’Europa (REACT-EU).

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si articola in sei Missioni:

  1. digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura;
  2. rivoluzione verde e transizione ecologica;
  3. infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  4. istruzione e ricerca;
  5. inclusione e coesione;

La Missione 3 dispone una serie di investimenti finalizzati allo sviluppo di una rete di infrastrutture di trasporto moderna, digitale, sostenibile e interconnessa.

                                                                                                    

Gran parte delle risorse è destinata all’ammodernamento e al potenziamento della rete ferroviaria, ma si prevede anche il completamento dei principali assi ferroviari ad alta velocità, l’integrazione fra questi e la rete ferroviaria regionale, la messa in sicurezza dell’intera rete.

Sono stati anche previsti   interventi per la digitalizzazione del sistema della logistica, per migliorare la sicurezza di ponti e viadotti, e misure per innalzare la competitività, capacità e produttività dei porti italiani.

Il 29 aprile è stato anche approvato il decreto-legge che individua i programmi e ripartisce le risorse del piano nazionale per gli investimenti, integrando il PNRR con risorse nazionali (30,62 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026).

Il decreto-legge prevede quindi il Fondo complementare al PNRR e introduce nuove misure finalizzate alla realizzazione degli investimenti.

Nel fondo complementare   sono state previste risorse per:

  • le infrastrutture e la mobilità sostenibile – come rinnovo flotte, bus, treni e navi verdi
  • la sostenibilità ambientale dei porti e il miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza delle stato.

Sono stati previsti anche altri 10,3 miliardi di euro per completare l’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Milano-Venezia.

Con questi due fondi aggiuntivi disponibili con decreto sarà possibile far   partire subito gli interventi in ambito.

Il   ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile avrà quindi   62 miliardi da spendere, 14 in più rispetto alla bozza di  piano di gennaio.

  • 10,1 miliardi  con il DDL del 29 aprile u.s.  che ha istituito il fondo complementare
  • 40,71 miliardi previsti nel PNRR presentato all’UE il 30 aprile u.s.
  • 10,35 miliardi previsti con lo scostamento di Bilancio

A questo enorme flusso di finanziamenti  in parte di provenienza PNRR e in parte da assegnazione di risorse nazionali,  saranno applicate le medesime rigide  regole UE  riguardo alla definizione degli obiettivi, della progettazione, realizzazione e rendicontazione.

Nei prossimi giorni  partirà il lavoro di analisi delle proposte per renderle  coerenti ma dovranno soprattutto cambiare rapidamente   le procedure  autorizzative ed esecutive: senza un radicale cambiamento   non  sarà possibile  raggiungere gli obiettivi previsti per il 2026 dal piano  e si rischierà anche di perdere  gli altri  capitali privati che  si sommerebbero solo se il piano assicurerà una vera e rapida crescita.

Non dovranno essere cambiate le sole procedure di appalto ma anche tutto il processo della programmazione e della progettazione degli interventi.

E’ per questo motivo che nel piano sono state previste forti immissioni di nuove professionalità sia a livello centrale sia a livello territoriale con l’obiettivo di far partire rapidamente i progetti.

Anche il processo autorizzativo sarà rivisto al fine di velocizzare l’iter  e di reingegnerizzarne le fasi di attuazione.

Molto importante sarà anche il coinvolgimento delle regioni e degli enti locali  affinché si realizzi una sinergia nella gestione delle priorità e delle risorse da integrare con i fondi regionali disponibili.

Ad esempio, nel PNRR sono previsti investimenti per  l’ultimo miglio su porti e aeroporti:  di intesa  con le regioni alcuni fondi regionali potranno integrare questi interventi.

Allo stesso modo  ci sono i fondi per il Trasporto  Pubblico locale   per  il   rinnovo del  parco pullman  e  gli  altri  fondi regionali potranno  rafforzare tali iniziative.

Ci sono poi  molti capitali privati  che potranno  sommarsi  a tali investimenti pubblici   se questi ultimi riusciranno a fare da volano per la ripresa economica del Paese.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]