11 Febbraio 2025
Attualità

L’antifascismo dei bulli da tastiera

Condividi
Anna Tortora

In una giornata di sole e di costretto riposo, dovuto ad una leggera influenza, mi ritrovo a leggere i soliti insulti alla sottoscritta da gente che sul proprio profilo social si dichiara antifascista.
E rifletto sulla domanda che un collega ha rivolto a Carlo Conti e a Gerry Scotti “Siete antifascisti?”
Ora, mi pongo io una domanda “Perché chiedere a due famosi conduttori, bravissimi ed esperti di musica, se sono antifascisti?”
Perché?!
Lo spiego io il perché.
Quando si è a corto di argomenti, si tira in ballo il fascismo.
Ed è triste, perché in un Paese antifascista che ha nascosto, invece, i crimini delle Foibe, c’è gente che si dichiara continuamente antifascista per moda.
Altra cosa terrificante è il dichiararsi antifascisti e poi insultare chi non è d’accordo con loro.
Bulletti da social che sul proprio profilo si dichiarano antifascisti.
Certamente e per fortuna i regimi totalitari sono finiti, ma la stupidità è ancora viva.
Vive e trova terreno fertile nei social tra i leoni da tastiera che, gioco forza, vanno messi al loro posto con stile, quello di cui sono carenti.
E l’assenza di originalità produce banalità. Ed è l’ostentata, caparbia volontà dì insultare ad ogni costo il vero cancro di oggi, non il fascismo (che ripeto è finito).
Dunque, dichiararsi antifascisti non legittima l’insulto e, a conti fatti, è diventato solo il mantra di chi non ha argomenti per confrontarsi con gli altri.
Ma, purtroppo, per questi signori, in un momento di crisi culturale si ricomincia a sentire forte il bisogno di punti fermi, e si registra un ritorno all’etica, per cui occorre non farsi illusioni: l’antifascismo spicciolo, in assenza di fascismo, non regala patenti di superiorità morale.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Anna Tortora

Nata a Nola. Si è laureata alla Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale. Le sue passioni sono la politica, la buona tavola, il mare e la moda. Accanita lettrice, fervente cattolica e tifosa del Milan.