22 Febbraio 2025
Città Metropolitana Napoli

Manifestazione di interesse per l’affidamento di beni confiscati di competenza della Città Metropolitana di Napoli, avviato il Tavolo di concertazione

Condividi

Dopo la pubblicazione dell’Avviso Esplorativo e la presentazione delle relative manifestazioni di interesse, prende ora il via – con l’assemblea pubblica tenutasi nella Sala consiliare di Santa Maria la Nova che ha insediato il Tavolo di concertazione – la procedura per la gestione di beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata di competenza della Città Metropolitana di Napoli.

All’incontro sono intervenuti il Consigliere metropolitano Delegato in materia di Protezione Civile, Terra dei fuochi e Beni confiscati alla criminalità, Salvatore Flocco, il Segretario Generale della Città Metropolitana, Antonio Meola, responsabile per la Trasparenza e anticorruzione, il Vice Capo di Gabinetto, Davide Leonardi, la Dirigente della Direzione Patrimonio, Anna Capasso, e il Responsabile dell’Ufficio Beni Confiscati, Maurizio Conte.

Sono intervenuti i rappresentanti delle 32 associazioni che hanno risposto all’Avviso, i quali hanno illustrato i loro progetti per gli immobili di interesse, che sono dislocati in vari comuni dell’area metropolitana.

“La manifestazione esplorativa – ha affermato, in apertura dell’incontro, il Consigliere Flocco – serviva proprio a capire se ci fosse interesse, da parte delle associazioni, sui beni confiscati di proprietà della Città Metropolitana di Napoli. Sono contento di vedere che l’interesse è grande. Il nostro intento è quello di aprire il prima possibile tutti questi immobili, che prima erano vissuti dalla camorra, oggi versano per lo più in condizioni di abbandono ma domani, grazie all’impegno nostro e delle associazioni che operano nel sociale a favore delle categorie più deboli, rivivranno al servizio dell’intera cittadinanza”.

La riunione ha visto un’ampia e approfondita discussione che ha registrato il contributo di tutti gli intervenuti. L’amministrazione metropolitana terrà, ora, conto delle proposte emerse e predisporrà una deliberazione per individuare le finalità cui destinare ogni singolo bene. Successivamente saranno avviate le procedure di affidamento.


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]