23 Febbraio 2025
Territorio

Migranti, de Pascale (Sindaco Ravenna): Morte del giovane migrante uno choc: simbolo di tutte le vittime, basta scelte politiche disumane

Condividi

“E’ previsto il prossimo 11 marzo il nono sbarco di una nave Ong preso il  terminal di Porto Corsini a Ravenna. Arrivo che è stavolta accompagnato da un dramma ulteriore: a bordo della  Sea Watch 5 viaggia  infatti la salma di un naufrago di appena 17 anni. Per la nostra comunità, che ha imparato ad accogliere e gestire con professionalità e massima attenzione gli sbarchi, è un colpo fortissimo: il Comune di Ravenna è a completa disposizione per garantire le esequie  e per il possibile rimpatrio della salma. Lo sentiamo come un dovere nei confronti del giovane e di tutte le vittime che, nell’ultima parte di un viaggio  già atroce, si scontrano con scelte politiche disumane, con rimpalli di responsabilità che ricadono su vite disperate  molto spesso di donne, bambini, ragazzi. Ci auguriamo che il governo prenda atto della mancanza di logica nello scegliere punti di approdo che allungano di giorni le traversate nel Mediterraneo, con un prezzo altissimo in termini di vite e  di dignità. Senza dimenticare le promesse del blocco degli sbarchi da parte del governo Meloni, annunci falliti miseramente”. Lo dichiara il sindaco di Ravenna Michele de Pascale


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]