Territorio

‘Non me ne vado’, mostra collettiva a Palazzo Lancellotti

Condividi

Casalnuovo di Napoli, 23 mag. – Seconda fortunata edizione per la collettiva d’arte allestita dall’avvocato Ferdinando Sorrentino.

La sede di Palazzo Lancellotti di Casalnuovo di Napoli ospita dal 21 maggio un vernissage pieno di echi e risonanze d’autore.

Mille nuovi mondi a confronto, attraverso la perizia artistica di 35 professionisti della materia plasmata, fotografata e dipinta, parlano di istinti e visioni della realtà.

L’arte visiva in mostra fino al 26 maggio, padroneggia nella mostra ‘Non me ne vado’, ideata per sottolineare l’immane valore artistico presente sui nostri territori, degno di essere valorizzato e non relegato in botteghe o città straniere. I giovani talenti meritano di abbellire le proprie città, proprio come accadeva nel lontano ‘400 o ‘500.

Il percorso allestito dall’esperto d’arte Ferdinando Sorrentino, arricchisce le sale del Palazzo del principe Lancellotti Durazzi, con la presenza dei lavori dei seguenti artisti    : Annalisa Ambrosia, Anna Esposito, Chiara Romano, Martina Gargiulo, Luca Sodano, Gianluigi Infante, Romolo Marigliano, Valerio Vallante, Aurora Tesone, Valerio Savino, Virginia Tarallo, Federica Orlandino, Francesco Braidich, Rocco Vitale, Valentino Silvestre, Emanuele Riccio, Giovanni Luiso, Simona Balzamo, Angela Tammaro, Laura Ragliaro, Gioia Caliendo, Maria D’Urzo, Jenny Basile, Giuseppe Speranza, Gianni Folè, Francesco Sodano, Elena Busiello, Carmine Maturanza, Antonio Lanna, Marta Nicastro, Mariano Ledda, Ladifa Traore, Gloria Rea, Giusi Russo, Marzia D’Antò.

Eccezionale la risposta in termini di numero di visite, riscontrata durante l’inaugurazione del vernissage, presieduto dal Maestro d’Arte Domenico Sepe e dal prof. d’Arte Michelangelo della Morte, in compagnia di numerosi ospiti appartenenti a società civile, istituzioni e mondo dell’avvocatura.

ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Pina Stendardo

Giornalista freelance presso diverse testate, insegue la cultura come meta a cui ambire, la scrittura come strumento di conoscenza e introspezione. Si occupa di volontariato. Estroversa e sognatrice, crede negli ideali che danno forma al sociale.