Nonno, Guanci e Longobardi in visita al Carcere di Poggioreale: “ringraziato agenti e direzione per immane lavoro che svolgono. Cotagi zero”
“Ci siamo recati stamani presso l’istituto Penitenziario di Poggioreale per manifestare sostegno, solidarietà e ringraziare la Direzione della struttura e la polizia penitenziaria per l’immane lavoro che svolgono con tutti i rischi che comporta questo periodo caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, aumentati in maniera esponenziale per chi opera all’interno delle carceri”.
É quanto fanno sapere in una nota congiunta il consigliere regionale della Campania Marco Nonno, il vicepresidente del Comune di Napoli Salvatore Guanci ed il Consigliere della municipalità Pianura – Soccavo Giorgio Longobardi a margine della visita.
“Abbiamo visitato la struttura e vi abbiamo trovato una ottima organizzazione, grazie alla quale i contagi da covid per la popolazione carceraria risultano ad oggi pari allo zero.
Abbiamo rimarcato la nostra vicinanza istituzionale alle guardie penitenziarie ed a tutti gli uomini in divisa, sperando di poter essere sempre all’altezza e di poterne rappresentare al meglio le istanze. Per chi indossa una divisa ci saremo sempre”, rimarcano i tre esponenti istituzionali.
“Ringraziamo Nonno, Guanci e Longobardi per la vicinanza mostrata oggi alla Polizia Penitenziaria e per le parole spese rispetto al delicato e complesso lavoro che svolgiamo.
Quello trascorso è stato un anno durissimo ed il personale di Polizia Penitenziaria è stato messo a dura prova per via dei vari eventi critici affrontati, dalle rivolte di marzo ai contagi per Covid-19, ma ora l’istituto partenopeo, grazie ad un lavoro sinergico, con vanto per tutti gli operatori e dirigenti, é a contagi zero”.
È quanto sottolinea, infine, il vicesegretario regionale Osapp, tra i sindacati più rappresentativi del Corpo di Polizia Penitenziaria, Luigi Castaldo.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.