Magazine

Patente e tessera sanitaria da luglio sull’App IO: ecco l’It Wallet

Condividi

(Adnkronos) – I documenti personali? Sull'app Io. Innovazione in arrivo da luglio con IT Wallet, un sistema di portafoglio digitale, che consentirà di conservare documenti digitali come tessera sanitaria, carta europea della disabilità e patente sull'app Io, a portata di smartphone. Gli utenti dell'app integrata dei servizi della pubblica amministrazione riceveranno un avviso che li informerà dell'attivazione del portafoglio digitale relativamente ai documenti principali.  In questa fase iniziale e a carattere sperimentale, si partirà con un campione rappresentativo della popolazione per età, Regione di provenienza e professione. L'introduzione del portafoglio digitale in Italia è a cura del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme all'Agid (Agenzia per l'Italia digitale). Per realizzare il progetto sono a disposizione fondi Pnrr, destinati alla digitalizzazione. La strada della digitalizzazione dei documenti essenziali per i cittadini, centrale per una Pubblica amministrazione che vuole essere al passo con i tempi, è tracciata.  
Per settembre-ottobre 2024 infatti si passerà alla seconda fase di test. L'It Wallet sarà reso accessibile a un numero sempre più ampio di persone che potranno richiedere gratuitamente patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità sull'app Io, certificati con firma elettronica. Per la carta d'identità in formato digitale, invece, ci sarà da aspettare da aspettare qualche mese in più.  Per arrivare a inizio 2025, negli obiettivi del governo, con il portafoglio digitale nelle tasche degli italiani, ma sullo smartphone. Il portafoglio digitale è il primo passo verso il sistema che la Commissione Ue chiama European Digital Identity (EUDI) Wallet, che dal 2026 dovrà essere progressivamente disponibile nei Paesi dell'Unione. —[email protected] (Web Info)

ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]