29 Marzo 2025
News Regionali

Piano Olivicolo e Zootecnia delle aree interne: il presidente della regione De Luca a Piedimonte Matese con gli agricoltori di Coldiretti Campania

Condividi
Le opportunità offerte dal Piano Olivicolo Regionale e dai finanziamenti per il rilancio della zootecnica delle aree interne della Campania. Questo il filo conduttore dell’incontro che vedrà protagonista il Governatore della Campania Vincenzo De Luca che, giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16.30, sarà al Cotton Club di Piedimonte Matese per concludere un incontro fortemente voluto da Coldiretti Campania ed organizzato da Aprol.
Ad accogliere il Presidente della Regione ci saranno allevatori, coltivatori e produttori interessati a conoscere i dettagli di strumenti pensati per ridare vigore a due filiere strategiche.
Dopo i saluti di casa del padrone di casa Vittorio Civitillo, sindaco di Piedimonte Matese i lavori saranno aperti dal Presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli: “Negli ultimi tempi l’attenzione verso le aree interne sta crescendo e l’arrivo dei fondi per la zootecnica consente di fare tirare il fiato anche agli allevatori di ovini, bovini e caprini”.
Previsti interventi dei professori universitari Antonio De Cristofaro (Università del Molise), Giuseppe Campanile (Università Federico II), Teresa del Giudice (Università Federico II), Claudio Di Vaio (Università Federico II) e Franco Famiani (Università Perugia) oltre che del direttore dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno Antonio Limone. Modera Umberto Comentale Coordinatore Aprol Campania.
“La grande attenzione che abbiamo ricevuto nelle prime tappe di presentazione del Piano Olivicolo Regionale è la prova che il comparto ha voglia di crescere. Dobbiamo partire proprio dagli ettari per incrementare una filiera che può diventare sempre più interessante anche dal punto di vista del fatturato” spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda.

ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]