Progetto P.A.S.S.I., a Pomigliano d’Arco supporto alla genitorialitá immersa nel mondo dell’autismo
Consapevolezza e genitorialità unite nella mediazione terapeutica per la sindrome da spettro autistico. Le famiglie diventano il fulcro della cura nel progetto P.A.S.S.I., promosso dal Centro Socio Sanitario Iso Riabilitativo APS per l’età evolutiva di Pomigliano d’Arco.
Ideato dal dott. Domenico Manna, direttore del centro e responsabile scientifico del percorso curato insieme alla dott.ssa Afrodite Esposito, coordinatrice del Centro Iso riabilitativo, e alla project manager Dott.ssa Maria Carmela Inverno, P.A.S.S.I. mira ad intervenire con percorsi modulari strutturati in incontri formativi, di supporto psicologico, musicoterapia sensoriale, teatro sociale, sull’impatto che genitori e fratelli hanno con la diagnosi da autismo.
L’idea di costruire un progetto continuativo per contrastare il disorientamento familiare determinato dall’iter di cure dell’autismo, pone al centro la persona come protagonista del caregiving parental.
P.A.S.S.I., finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dalla Regione Campania, segue le linee guida dell’Istituto superiore della Sanità, nel rendere le famiglie protagoniste attive del setting terapeutico. Mira a creare nuovi equilibri nell’autonomia e nel carico di responsabilità che i genitori hanno rispetto alla sindrome da spettro autistico.
Il percorso pensa al ‘dopo’ di ogni bambino e ragazzo affetto da autismo, costruendo con le famiglie interventi partecipati, in collaborazione di professionisti come la dott.ssa Tiziana Tesauro, responsabile scientifica del Teatro Sociale per il CNR, e partners come A.G.V.H – Associazione Genitori e Volontari per la tutela dei Disabili; THYMOS – Organizzazione di volontariato; Auxilium Sociale A.P.S; Kirghisia A.P.S.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.