19 Febbraio 2025
Attualità

Sanremo 2025, chi è Alessandro Cattelan: il co-conduttore nella finale del Festival

Condividi

(Adnkronos) –
Alessandro Cattelan sarà, insieme ad Alessia Marcuzzi, il co-conduttre della serata finale del 75esimo Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti.  Lo showman è stato al timone del 'DopoFestival' di questa edizione insieme alla giornalista Selvaggia Lucarelli: "Quest'anno ero concentrato più sul Dopofestival che sulla serata di stasera, oggi è come la discussione finale della tesi", ha detto in conferenza stampa sulla finale del Festival. Alessandro Cattelan nasce a Tortona l'11 maggio del 1980. Il suo esordio in televisione risale al 1987 come membro della giuria delle canzoni della 30ª edizione dello ‘Zecchino d'Oro’. Prima di dedicarsi alla carriera da conduttore, si occupa di sport: a 15 anni è campione italiano di ‘Ju jitsu’ e poi per un periodo si butta sul mondo calcistico.  Comincia a farsi conoscere grazie a programmi come ‘Most Wanted’ e ‘Total Request Live’. Svolge alcuni servizi per ‘Le Iene’ e nel 2009 approda al fianco di Simona Ventura per ‘Quelli che il calcio e…’. Nel 2011 passa definitivamente a Sky, e viene scelto come presentatore del talent show ‘X-Factor’, ruolo che ricopre per ben dieci edizioni. Parallelamente, a partire dal 2014 Alessandro inaugura il talk show ‘E poi c’è Cattelan’, dove esprime a 360 gradi la sua personalità e il suo talento.  Nello stesso periodo, Alessandro Cattelan ha condotto anche alcuni programmi radiofonici: da Radio Kiss Kiss a Rtl 102.5 a Radio 105, fino a Radio Deejay, dove dal 2013 ha condotto ‘Catteland’. Nel 2022 ha condotto l’Eurovision Song Contest di Torino, insieme ai cantanti Mika e Laura Pausini. Prima di ricoprire il ruolo di co-conduttore al fianco di Carlo Conti nella serata finale del Festival di Sanremo 2025, Cattelan ha condotto 'Sanremo Giovani' su Rai 2 e la finale dello stesso programma su Rai 1 insieme al direttore artistico della kermesse canora. Alessandro Cattelan è sposato dal 2014 con la modella svizzera Ludovica Sauer. Dal loro amore sono nate due figlie: Nina, nel 2012, e Olivia, nel 2016.  —[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]