Sicilia Dunque Penso. Ottava Edizione del Festival Letterario
Da mercoledì 15 a venerdì 17 settembre 2021, a partire dalle ore 18:30, all’interno dell’atrio del Comune di Caltanissetta – Palazzo del Carmine ‒, si terrà l’ottava edizione del Festival Letterario “Sicilia Dunque Penso”.
Realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Caltanissetta, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo Toniolo e di altri sponsor tecnici, il Festival si propone come motivo di riflessione verso la funzione sociale della letteratura, mirando a offrire un’immagine nuova e moderna della Sicilia.
Leitmotiv dell’evento è “Percorsi”, tema che, appunto, allude al movimento, inteso come distanza da coprire per poter giungere a una nuova meta, sottolineando l’importanza del cammino che ognuno di noi compie e il desiderio di avventura e di scoperta che lo guida.
Il percorso può assumere varie forme ‒ spirituale, simbolico, letterario, musicale, artistico ‒, purché solleciti la ricerca e arricchisca la vita di chiunque intendi iniziarlo.
Le immagine rappresentative del Festival sono del compianto artista Stefano Caruano.
Il programma dell’evento si articola nel seguente ciclo di incontri:
· 15 settembre, ore 18:30
Nunzio Primavera “L’oliveto delle monache” – intervista Nunzia Caricchio
· 15 settembre, ore 19:30
Romana Petri “La rappresentazione” – intervista Monica Faraci
· 16 settembre, ore 18:30
Massimo Maugeri “Il sangue della montagna” – intervista Milena Avenia
· 16 settembre, ore 19:30
Claudio Gulli “La collezione Chiaramonte Bordonaro” – intervista Daniela Vullo
· 17 settembre, ore 18:30
Luciano Ricifari “Storie di lato” – intervista Ivana Baiunco
· 17 settembre, ore 19:30
Stefania Aphel Barzini “Le Gattoparde” – intervista Marcella Romano
Intraprendere un nuovo percorso ci cambia, svelando altri mondi e offrendo la possibilità di scoprire noi stessi e, in particolar modo, di osservare ciò che ci circonda con uno sguardo inedito.
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.