Somma Vesuviana, Aliperta e Nocerino (Siamo Sommesi) lasciano la maggioranza
“Il nostro gruppo, premiato ed eletto nel 2017, dopo aver assunto l’onere di partecipare al governo della Città, ha lavorato proficuamente, si è impegnato con senso di responsabilità nell’attività amministrativa dell’Ente, risultando determinante nelle scelte strategiche e negli interessi generali”. Si legge nella comunicazione presentata dai consiglieri “Siamo Sommesi” Adele Aliperta e Giuseppe Nocerino all’attenzione del Sindaco Salvatore Di Sarno, dove vi è la decisione di entrambi di abbandonare la maggioranza. Una decisione che si sostanzia al margine di una netta riflessione, come si evince dallo stesso documento che riportiamo di seguito nella sua interezza.
È preoccupante constatare e non senza amarezza, che malgrado i ripetuti solleciti di stimolare e promuovere dei confronti chiarificatori, i risultati politico-amministrativi di oggi sono i seguenti: a) Progetti fermi a causa di un irresponsabile stallo amministrativo;
b) Assenza totale di riunioni di maggioranza, che intanto ha cambiato composizione;
c) Improvvisazione, sopravvivenza, mancanza di responsabilità per governare e guidare processi di attuazione di opere finanziate;
d) Anomale interpretazioni di regole, norme e regolamenti sembrano aver preso piede nella nostra amministrazione mettendo di fatto “in minoranza” il concetto fondamentale di Buona Amministrazione della organizzazione politica “Siamo Sommesi” che, per fare chiarezza e per senso di responsabilità, esplicita a Lei ed alla Città di Somma Vesuviana di “non essere più parte della maggioranza”.
Alla luce di tutto ciò, nel rispetto del mandato elettorale e fino a quando non ci sarà un serio, radicale e funzionale confronto, riteniamo doveroso non sostenere l’azione di governo e scegliere coscientemente di valutare autonomamente, abbandonando il vincolo di maggioranza, ogni atto amministrativo che non abbia efficacia positiva sulla vita sociale ed economica della Città o che non sia utile a completare il programma elettorale 2017-2022.
Uno degli atti fondamentali che porteremo in Consiglio con il Dr. Irollo Raffaele sarà il Bilancio di Previsione 2021-2023 che, come tutti sanno, è lo strumento autorizzatorio per ogni azione e spesa dell’Ente locale territoriale. Il Consiglio Comunale è stato e sarà il nostro Organo fondamentale e luogo di confronto deputato a far emergere le nostre idee per la città e dove Lei sarà chiamato ad esprimersi in modo chiaro, anche al fine di poter, eventualmente, recuperare quanto riteniamo smarrito negli ultimi mesi. “
ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !  
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.