18 Febbraio 2025
Economia

Sviluppo Lavoro Italia: al via campagna ‘C’è Posto per te!’ per incrocio domanda-offerta di lavoro

Condividi

(Adnkronos) – Il 26 e 27 febbraio a piazza dei Bruzi a Cosenza parte la campagna nazionale 'C’è Posto per Te' promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un'attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro. Un truck itinerante dei servizi al lavoro girerà l’Italia in oltre 10 tappe per far conoscere le opportunità di formazione e lavoro che molto spesso non vengono colte. L’iniziativa è realizzata con la collaborazione di Regione Calabria, Fondazione Consulenti del Lavoro, Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. La conferenza stampa di apertura della prima tappa in programma alle ore 10.30 del 26 febbraio a piazza Dei Bruzi a Cosenza vedrà gli interventi di: Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia, Massimo Temussi, direttore generale del Ministero del Lavoro per le Politiche Attive, Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Calabria e il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso. “C’è posto per te nasce con l’obiettivo di fornire uno spaccato sulle opportunità che il Ministero del Lavoro, le regioni, le aziende, offrono a chi: è alla ricerca di lavoro, a chi vuole migliorare le proprie competenze, a chi vorrebbe specializzarsi in un settore specifico e non conosce le opportunità esistenti", dichiara Paola Nicastro, presidente e ad di Sviluppo Lavoro Italia. “Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. 'C’è Posto per te' porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”, sottolinea. Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, attraverserà l’Italia da Sud a Nord, con un totale di 16 tappe. Il percorso avrà inizio a Cosenza il 26 e 27 febbraio, per poi proseguire a Caivano il 19 e 20 marzo, a Lecce l’8 e 9 aprile, a Teramo il 6 e 7 maggio, a Macerata l’8 e 9 maggio e a Genova il 29 e 30 maggio. Dopo queste prime città, il tour continuerà in altre località, raggiungendo piazze, quartieri e territori dove l’accesso ai servizi per il lavoro è meno immediato. Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree del cratere del sisma 2016, per dare un sostegno concreto alla ripresa occupazionale dei territori colpiti. In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche: 'Conosco e mi conosco' , consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro; 'Mi preparo', tecniche di ricerca del lavoro; 'Mi miglioro', sviluppo di competenze e personal branding; 'Mi propongo', Incontri diretti con aziende e recruiter.  —lavoro/[email protected] (Web Info)


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]