Territorio

Terra dei Fuochi: prosegue la lotta ai reati ambientali in provincia di Napoli e Caserta

Condividi

Forze dell’ordine ed Esercito insieme contro smaltimento illecito di rifiuti

Continuano le operazioni interforze contro i reati ambientali nella Terra dei fuochi. Durante il mese di agosto, il dispositivo dei controlli è stato ulteriormente rafforzato con servizi mirati a impedire i roghi presso i campi rom e nelle aree maggiormente sensibili secondo le linee indicate dai prefetti di Napoli e Caserta, Claudio Palomba e Giuseppe Castaldo, con la collaborazione tecnico-operativa dei questori.

In particolare, nella giornata di ieri, personale dell’Esercito e della Guardia di Finanza è intervenuto per fermare lo sversamento di amianto nelle campagne del comune di Giugliano ad opera di un 37enne originario di Villaricca. L’uomo è stato denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata e il mezzo da lui utilizzato è stato sequestrato.

Contestualmente, nelle zone tra Santa Maria Capua Vetere, Caserta, Marano e l’area del Nolano, sono state realizzate quattro operazioni di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali (c.d. Action Day).

ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]