3 Febbraio 2025
Teatro

Tracce dinamiche al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano “Il Colloquio” 6 febbraio, ore 21

Condividi

Al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, prosegue la nuova edizione di Tracce dinamiche, la rassegna di teatro d’innovazione e sperimentale con la direzione artistica di Ettore Nigro e la collaborazione di Piccola Città Teatro. L’iniziativa è riconosciuta dal Ministero della Cultura.

Giovedì 6 febbraio, alle ore 21, il Collettivo lunAzione presenta “Il Colloquio”, lo spettacolo che vanta oltre 100 repliche, andando in scena in molti teatri e festival italiani.

Si è aggiudicato il premio Scenario Periferie 2019 e il premio Fersen alla regia 2021 ed è stato selezionato al Festival InScena! a New York nel 2024.

Il progetto e la regia sono a cura di Eduardo Di Pietro e i protagonisti sono Renato Bisogni, Alessandro Errico e Marco Montecatino. L’aiuto regia è Cecilia Lupoli, l’organizzazione è Martina Di Leva e i costumi sono di Federica Del Guadio.

“Il Colloquio” si ispira al sistema di accesso ai colloqui settimanali con i detenuti nel carcere di Poggioreale a Napoli.

Tre donne, tra tanti altri in coda, attendono gli incontri con i detenuti. Portano oggetti da recapitare all’interno, una di loro è incinta: ognuna desidera l’accesso al luogo che custodisce i propri legami.

La reclusione viene condivisa all’esterno dai condannati e per le tre donne coincide con la stessa esistenza: i ruoli maschili si sovrappongono alle vite di ciascuna, ripercuotendosi fisicamente sul corpo, sui comportamenti, sulle attività, sulla psiche.

“Il Colloquio” è frutto di una serie di interviste a donne che hanno vissuto o vivono questo legame carnale con l’istituto di pena.

Il biglietto intero a spettacolo è 12 euro e il ridotto under 25 e over 65 è 8 euro. È possibile acquistare i biglietti presso il botteghino del teatro o con prevendita su Etes.

Teatro Eduardo De Filippo – Via G. Verdi 25-37 Arzano, Napoli

Info e prenotazioni 334 9108235

[email protected]

https://www.teatroeduardo.it/teatro-in-famiglia/


ILMONITO è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !
 
ILMONITO crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] - Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.

Redazione

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo. [email protected]